UN'IMPRESA CHE VALE LA PROMOZIONE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO

13.09.2010 10:35

Certe volte il termine impresa può essere esagerato, soprattutto in campo sportivo, ma quella compiuta dal T.C. LUINO a Cernusco Sul Naviglio può davvero considerarsi tale.

Ci sono volute 5 partite, 15 sets, 11 ore, 4 match point annullati per conquistare un'incredibile promozione in D2 nella Coppa Italia F.I.T.  che solo all'inizio di questa stagione tennistica poteva sembrare un miraggio.
Ma andiamo per gradi a raccontare questa giornata epica per il tennis luinese iniziata alle 14,00 di Sabato 11/09 e conclusa all'una di notte
Il primo ad entrare in campo era Paolo Pellicini che iniziava alla grande ben carico e concentrato rifilava un perentorio 6/0 a Paolo Sgarro.
Nel secondo set il PROF. accusava un inatteso calo di concentrazione e regalava il secondo parziale per 7/5 prima di riprendere in mano le redini dell'incontro e concludere vittoriosamente per 6/1.
La seconda partita ha offerto spunti tennistici di alta qualità per merito di Fabrizio Carnovali opposto a Marco Villa.
Ritmo sostenuto sin dalle prime fasi del match con scambi tirati e molti colpi vincenti da una parte e dall'altra.
Villa si aggiudicava la prima frazione di gioco con un solo break al fatidico settimo game per 6/3 ma BUM BUM non ci stava ed intascava il secondo parziale con lo stesso punteggio. Il livello di gioco non calava ed alla fine si aggiudicava terzo set ed incontro Marco Villa regalando così il punto del pareggio al Cernusco.
Il terzo match a questo punto diventava l'ago della bilancia.
Dopo oltre 3 ore e mezza di gioco il tie break del terzo set vinto per 9 a 7 premiava Antonio Verdina che aveva ragione di Maurizio Tettamanti col punteggio finale di 7/6 5/7 7/6.
Partita di grande carica agonistica ma di basso valore tecnico con i due contendenti che si sono fatti entrambi prendere dalla sindrome del braccino.
Sul 2 a1 per Cernusco il Capitano Stefano Scapolo decideva di schierare per il doppio del possibile pareggio Paolo Pellicini con Fabrizio Carnovali che trovavano dall'altra parte della rete Marco Villa e Francesco Maggiore.
E' scaturito un match di rara intensità agonistica, tecnica e spettacolare che ha molto divertito il numeroso pubblico presente.
La partita equilibratissima si è decisa su pochissimi punti ed ha avuto la sua svolta, clamorosa ed inaspettata negli ultimi scampoli del terzo set.
Cernusco avanti 6 a 2 nel tie break del terzo set, 4 match point (promozione) a disposizione ma Pellicini e Carnovali ci credono ed annullano incredibilmente le quattro palle che valevano l'incontro e volano alla vittoria piazzando 6 punti di fila concludendo il tie break per 8 a 6.
Sulla panchina luinese si scatena la festa per il pareggio che fino a pochi istanti prima sembrava una chimera.
I complimenti a Paolo e Fabrizio si sprecano per una partita giocata a livelli straordinari sia per i colpi giocati sia per la grande concentrazione conservata sino alla stretta di mano conclusiva.
A questo punto il doppio di spareggio avrebbe deciso la sfida.
Un Carnovali strepitoso sia in singolare che in doppio ma esausto ed in preda ai crampi si chiamava fuori mentre Pellicini si ergeva ad eroe della giornata con uno stoico: "Io ci sono" al suo fianco il Capitano decideva di schierare Paolo Badi al rientro da un infortunio, ma fresco per non aver disputato il singolare, opposti a Antonio Verdina e Francesco Maggiore.
Logicamente anche l'ultimo match andava al terzo set dopo che i primi due si erano conclusi sul 6/3 4/6.
Per Pellicini era solamente il 9 set di una giornata iniziata alle due del pomeriggio sotto un sole cattivo e conclusa all'una di notte al coperto su di un campo velocissimo, ma si sa che quando uno ha talento e carica agonistica può anche sopperire alla stanchezza fisica così Paolino ben supportato da Paolone Badi autore di una buona prestazione, andavano a piazzare il 6 a 1 che chiudeva definitivamente le ostilità e che regalava il successo ai luinesi per 3 a 2 e la promozione in D2.
Un applauso convinto anche al Capitano giocatore Stefano Scapolo che ha azzeccato tutte le formazioni schierate durante questa incredibile annata tennistica, a Matteo Mentasti (infortunato) presente a bordo campo ad incoraggiare i suoi compagni di squadra ed a Fabio Lucioli (pure Lui con guai fisici) .
Domenica prossima 19 settembre il T.C. LUINO in casa sui campi di Maccagno, con la promozione già intascata, proseguirà il suo cammino nel tabellone regionale di Coppa Italia contro una squadra della provincia di Cremona la Canottieri Eridanea.
GRANDISSIMI COMPLIMENTI A TUTTA LA SQUADRA!!!!!!!!!!