Intervista con: Paolo Badi
Paolo Badi giocatore di media fascia tennistica milita nel T.C. LUINO con la classifica di 4.3, e' addetto stampa del T.C. LUINO e collabora con l'inventore del sito Max Blasotta.
D Cosa pensi dell'edizione del torneo dell'A.V.A.V. appena conclusa?
D Cosa pensi dell'edizione del torneo dell'A.V.A.V. appena conclusa?
R Ho visto il livello di base dei giocatori alzarsi di molto, ho apprezzato qualche match veramente divertente e di ottimo spessore tecnico.
Nel singolare ho previsto la vittoria di Pellicini ma sono molto contento della prestazione veramente ottima di un ragazzo positivo come bum bum Carnovali che ha portato una ventata di novita' all'interno del T.C. Luino che fa' ben sperare per il futuro. Per quanto riguarda il doppio la scienza doppistica di Luca Schincaglia e' veramente di due spanne superiore a tutti.
D Rivelazioni e delusioni del toneo 2009?
R Tra rilvelazioni per il gioco espresso, ed i continui miglioramenti indico Stefano Laiacona che mi ha impressionato davvero positivamente nell'incontro disputato contro il campione uscente Gerrit Raabe
Tra le delusioni devo citare, mio malgrado, il mio compagno di squadra e talento ancora inespresso Max Blasotta...in allenamento una macchina da punti pressoche' perfetta in torneo una disgrazia per se stesso ed una banca punti per i suoi avversari....
Quando cominceranno a registrarsi i tuoi simpaticissimi neuroni??????
D Apporteresti modifiche al torneo ?
R Mi piacerebbe molto, in qualita' di appassionato di tennis, potere assistere oltre al torneo normale anche ad un torneo esibizione con personaggi come Alessandro Borlandelli, Luca Schincaglia, Marco Elia e via dicendo in modo da coinvolgere ancor di piu' gli appassionati che accorrono veramente numerosi a queste serate tennistiche.
Comunque veramente un grosso applauso agli organizzatori per l'ottima riuscita della manifestazione.
D 0ual'e' l'episodio tennistico che piu' ti e' rimasto in mente?
R Per quanto riguarda il tennis visto alla televisione la vittoria di Panatta a Parigi nel 1976 ero un ragazzo ma ho ben impresso nella mente la classe del romano che ha messo in riga tutti gli specialisti del rosso dell'epoca....Poi mi sono veramente emozionato nel vedere Roger Feder far saltare il banco nel Roland Garros 2009...mitico Roger il numero uno incontrastato di tutti i tempi.
Per quanto riguarda il mio piccolo ho due partite che ricordo con piacere:
La promozione con il T.C. CALDE' ottenuta a Busto Arsizio con un bel doppio che ho giocato in coppia col mitico Lorenzo Schincaglia,
Il doppio ad Angera in coppia con il talentuoso Max Blasotta contro Berrini and Co. che ci ha' permesso di salire in d3 col T.C. LUINO .
D Qual'e' il tuo sport preferito?
R Io nella mia testa ho una differenziazione tra sport visti alla tv e sport praticati. Comunque se devo fare una compensazione direi sicuramente il basket...uno sport spettacolare, divertente, coinvolgente e giovane nel quale si deve giocare di fisico, di testa e di tecnica...
A proposito un saluto a tutti i cestisti del luinese che mi devono sopportare alla 24 ore organizzata dal BASKET VERBANO.
Poi logicamente non mi dispiace il tennis anche se per staccare la spina e restare scollegati con la realta' quotidiana amo molto anche il ciclismo e lo sci.
D Qual'e' stato l'episodio sportivo all time che piu' ti e' rimasto nella testa?
R Sono tanti e confesso che molte volte mi emoziono vedendo atleti o atlete italiane incantare il mondo...comunque se proprio devo scegliere la vittoria della staffetta italiana nella patria del fondo alle Olimpiadi di LILLEHAMMER sui favoritissimi padroni di casa norvegesi e le vittorie olimpiche nella maratona a SEOUL di Bordin e ad ATENE di Baldini...strepitoso entrare in uno stadio gremito da soli e dopo una fatica immane di 42 km.
D Qual'e' stato il tuo viaggio preferito sino ad ora?
R Anche qui non e' facile decidermi perche' mi piace andare a conoscere sempre posti nuovi...dovendo rispondere dico
Parchi degli U.S.A. per la bellezza degli scenari naturali con quei colori incredibili, la Patagonia per il paesaggio incontaminato con quei ghiacciai incredibili e con gli incontri ravvicinati con le balene e lo Sri Lanka per la varieta' di paesaggi e per la storia di un luogo veramente incantevole.
D Quali sono i tuoi obiettivi per la fine della stagione?
R Innanzitutto fare il giro della Valle Cannobina in bicicletta....quindi cercare di passare il turno in Coppa Italia a Scansorosciate a Settembre...anche se probabilmente sara' dura e poi di divertirmi negli ultimi torneetti in programma a Maccagno e Gemonio...possibilmente facendo fuori qualche buon giocatore
D Chi vorresti battere tra i tennisti della zona?
R La mia risposta e' ben chiara innanzitutto Fabio Lucioli, che ritengo veramente un ottimo giocatore ma con problemi di nervosismo nell'approccio ai tornei che lo condizionano non poco, non ci ho mai vinto ed anzi ho preso sempre delle sonore lezioni contro di lui.......
R La mia risposta e' ben chiara innanzitutto Fabio Lucioli, che ritengo veramente un ottimo giocatore ma con problemi di nervosismo nell'approccio ai tornei che lo condizionano non poco, non ci ho mai vinto ed anzi ho preso sempre delle sonore lezioni contro di lui.......
e poi...sperando in un suo ritorno agonistico....vorrei battere Marco Barni un'altra bestia nera che vorrei esorcizzare prima della fine della mia scarsa carriera tennistica
D Non ti sembra di aver annoiato gia' abbastanza i nostri lettori?
R Forse si'...ma nessuno voleva farsi intervistare e cosi' alla Marzullo mi son detto fatti una domanda e datti una risposta...ed e' quel che ho fatto....buon tennis a tutti.....CIAOOOOO a presto