Intervista con... Fabio Lucioli

 

D: Cosa pensi dell'edizione 2010?
R: Credo che alla fine sono giunti alla fase conclusiva i giocatori più regolari! Sono dispiaciuto per la sconfitta di Stefano (Laiacona) nei quarti poiché è stato il tennista che ha espresso il gioco più spumeggiante! È comunque un giovane promettente con ampi margini di miglioramento e avrà sicuramente modo di rifarsi già dal prossimo anno! Mi impegnerò a insegnargli il gioco di volo, scherzo...

D: Quando è previsto il tuo rientro agonistico?
R: Spero poter rientrare a Gennaio 2011, gambe permettendo! Proverò in ogni caso a fare qualche partita appena la condizione fisica tornerà su livelli sufficienti perché, essendo fermo da Gennaio, c'è molta ruggine da togliere!

D: Cosa ti manca di più della tua assenza dai campi di gioco?
R: Il desiderio di essere costante e riuscire a giocare bene per un intero torneo come spesso mi capita di fare in allenamento! Si dice sempre che i veri giocatori sono quelli che esprimono il loro tennis migliore nelle partite che contano: evidentemente mi manca ancora qualcosa! Spero di fare mio questo qualcosa, almeno quando giocherò i tornei over 60!!!

D: Se non avessi praticato tennis, quale altro sport avresti voluto praticare?
R: Atletica: più precisamente gare di fondo (5000 o 10000) o salto triplo, visto che quando ero molto più giovane, ai tempi del liceo per intenderci, ero abbastanza portato e ottenevo discreti risultati! Mi sarebbe piaciuto pure giocare a pallavolo ma sono tappeto e...

D: Chi è stato il tuo idolo tennistico?
R: Non ho dubbi: Stefan Edberg tra gli uomini e Cris Evert tra le donne per la loro eleganza, anche se verso fine carriera ho cominciato apprezzare pure Martina Navratilova.

D: Ti faccio l'ultima domanda di sport: qual è in assoluto l'episodio sportivo scolpito indelebilmente nei tuoi ricordi?
R: Sono una persona a cui piacciono quasi tutti gli sport per cui potrei citarne molti! Forse in assoluto potrebbe essere la vittoria della nazionale di calcio ai mondiali 2006, anche se può apparire quasi scontata... aggiungo quindi le vittorie di Tomba e della Compagnoni alle Olimpiadi; le maratone di Bordin e Baldini, gli ori della Simeoni e Mennea sempre alle Olimpiadi, ma potrei continuare con molti altri avvenimenti che in questo momento mi sfuggono! Concludo citando la mia vittoria in doppio al torneo AVAV2007 con il mio carissimo amico e compagno di tante battaglie Carlo Cometti: vittoria contro ogni pronostico degli addetti ai lavori, per cui ancor più bella!

D: Cambiano argomento: qual è il viaggio che ti è piaciuto di più e quale quello che vorresti fare?
R: Ricordo sempre con piacere i giorni trascorsi, con te e con il resto della truppa, in California tra San Francisco Las Vegas e Los Angeles: o meglio tra un outlet e l'altro! Per quanto riguarda il viaggio che vorrei fare, diciamo che mi piacerebbe andare in Australia e Polinesia... ma anche in Patagonia, Perù, Brasile... della serie: basta prendere il volo!!!

D: Qual è la cosa che vorresti di più in questo momento?
R: Devo essere serio?
D: Assolutamente si!
R: Un bambino...

D: Concludo con una marzulliana domanda! Fatti una domanda e datti una risposta?
R: Ma tu ti diverti ogni anno a scrivere i commenti ogni sera?